ARCES VIADANA, Bilancio sociale di fine anno 2024

Anche quest'anno l'associazione ARCES è stata protagonista, in prima linea per l'assistenza sociale del territorio viadanese, vecchie e nuove poverta', ma non solo a livello locale, internazionale a livello nazionale ha partecipato a tutte le emergenze a causa del maltempo, in particolare in Emilia-Romagna, Bagnacavallo e nei territori limitrofi di Cadelbosco.

Una piccola realtà che in 17 anni ha acquisito numerose esperienze ma soprattutto tanta professionalità nel volontariato, collaborando con altre associazioni e istituzioni più grandi e diversificate, non mancando all'assistenza e l"integrazione di numerose famiglie in condizioni di difficolta', non solo aiuto alle famiglie ma un ARCES a 360° su tutte le necessità.

Ultima è di oggi, ulteriore consegna di aiuti alimentari e non, al canile di Cella (RE) colpito dall'ultima alluvione.

Da parte di Giuseppe Guarino: un altro anno si sta per concludere, sono orgoglioso e soddisfatto dei miei volontari e di tutte le attività svolte e intraprese, di chi ci sta da sempre vicino, ci gradisce e ci dà supporto incondizionato e disinteressato.

Unica nota stonata è il rapporto con l'amministrazione comunale di Viadana, dove scrive nella sua relazione di fine anno, che ha collaborato con noi, ma forse si sbaglia perché da parte loro non vi è stata alcuna collaborazione in merito a doppio senso, ne è il chiaro esempio il bando volontariato con il contributo e la sede di Buzzoletto negata. Nonostante questo ancora speriamo che da subito nel nuovo anno il Sindaco e sua amministrazione, si ravveda da questo clima di chiusura con migliori propositi. Invito a venire a visitare la sede attuale di via Garibaldi, per rendersi conto del locale assegnato.

Ribadisco a tal proposito che la nostra Associazione non è una succursale del Comune, come qualcuno vuole fare intendere.

Ringrazio chi sta facendo si che questa associazione continui per il bene alla comunità, rinnovando l'invito a donare tramite l'iban dell'associazione, o a contattarci al numero 3476361593 ci rivolgiamo anche alle grandi aziende del territorio, sapremo investire il vostro cuore solidale e generoso in attività verso i nostri giovani e nostri anziani, entrambi soli ed emarginati, attività che avremmo già voluto iniziare dal 2024 non potuti attuare per problemi logistici già evidenziati sopra.

Da Giuseppe Guarino e volontari auguri di buon anno con nuovi propositi e nuove missioni.

Wm-f.lotito