ARCES VIADANA, solidarietà dai cittadini per la comunità
A Viadana abbiamo sempre registrato molta solidarietà quando la nostra associazione ha chiesto aiuto per famiglie in difficoltà e/o per disastri che hanno colpito singole o più famiglie e soprattutto in occasione di aiuti per eventi di catastrofe naturali come terremoti ed alluvioni, a tutti i livelli da locale, nazionale a internazionale come in Ucraina.
La stessa solidarietà alla quale stiamo assistendo da alcuni mesi verso la nostra associazione. Negli ultimi mesi abbiamo avuto contributi da parte di singoli cittadini di cui uno per l'utilizzo di alcune spese di funzionamento dal gruppo Visioli. Ci hanno permesso in parte di superare un momento finanziario molto critico. Siamo passati dal rischio chiusura ad una rinascita e rilancio della nostra associazione, registriamo nuovi iscritti, nuove collaborazioni, al punto tale che stiamo valutando l’apertura di una sezione Arces a Pomponesco, dove abbiamo già dei collaboratori, con a generosa offerta di un cittadino che metterebbe a disposizione dei locali in modo completamento gratuito, non solo perché l’arces ha aiutato ed è stata sempre vicina ad un proprio congiunto, ma soprattutto perché riconosce l’utilità sociale e solidale della nostra associazione.Intende quindi valorizzare la nostra attività.
Questi nuovi locali ci permetterebbero di svolgere altre attività che non possiamo svolgere nei locali attuali che comunque manteniamo per le attività che svolgiamo da anni.
Per i nuovi locali e le attività da svolgere intendiamo coinvolgere i cittadini di Pomponesco e dei territori confinanti di Viadana, cioè Buzzoletto e Salina, per valutare l’uso migliore dei locali al servizio dei cittadini. La solidarietà che stiamo ricevendo ci porta ad un doveroso ringraziamento a tutti i cittadini che ci sono vicini in momenti difficili.
Per Giuseppe Guarino si realizza un sogno fattibile che ha sempre creduto, per la sua realizzazione. Potremmo essere questa volta più incisivi nel tessuto di assistenza e logistica, nel bisogno di un punto di riferimento e valori comunitari sani.